Provincia autonoma di Bolzano


Assessorato competente

Struttura competente

Scuola italiana, Formazione professionale italiana, Cultura italiana, Energia, Ambiente

Agenzia per l’Energia Alto Adige - CasaClima

Via Volta, 13A

39100, Bolzano

E-mail: info@agenziacasaclima.it

Tel.: 0471/062140

Siti internet informativi

Certificazione energetica

Catasto degli APE

Catasto degli impianti

Sostenibilità energetico ambientale

Costi associati alla certificazione energetica in Euro

Iscrizione all’Albo

Rinnovo iscrizione

APE

Targa

0

0

Tariffe secondo D.G.P. 18/11/2013, n. 1758

0

Composizione dell’elenco dei certificatori energetici

Architetto

Ingegnere

Geometra

Perito industriale

Altro

-

-

-

-

-

Catasto energetico degli APE

Anno di costituzione

Modalità di deposito delle informazioni

2017

XML ridotto

Controlli sulla qualità degli APE

Ente deputato al controllo degli APE

APE controllati

Agenzia per l’Energia Alto Adige - CasaClima

Indirizzo: Via Volta 13A, Bolzano

E-mail: info@agenziacasaclima.it

Tel.: 0471/062140

In riferimento dell’Art.6 e 9 del DPP 16/2020 vengono effettuati un controllo di progetto, almeno due audit in cantiere e rilasciato un certificato energetico per tutti i progetti certificati per tutti gli edifici di nuova costruzione e risanamenti importanti.

In riferimento dell’Art.8 del DPP 16/2020 per la stesura degli APE viene effettuato un controllo formale e di plausibilità dei valori dichiarati tramite il portale per tutti casi di trasferimento o di locazione di un edificio o di singole unità immobiliari o abitative.

Riferimenti legislativi principali

2020

DPP 20/4/2020 n. 16 "Prestazione energetica nell’edilizia e bonus energia in attuazione delle direttive europee (UE) 2018/844, 2009/28/CE, 2010/31/UE e 2021/27/UE"

Link

2020

D.G.P. 21/02/2020, n. 130 "Prestazione energetica nell'edilizia" Abrogato

Link

2019

Deliberazione della Giunta provinciale del 21/02/2020, n. 130 "Prestazione energetica nell'edilizia"

La deliberazione integra e aggiorna la normativa approvata con la D.G.P. 04/03/2013, n. 362 e successive modifiche.

Link

2013

D.G.P. 18/11/2013, n. 1758 "Approvazione delle tariffe per la certificazione energetica degli edifici"

Link

2013

Deliberazione della Giunta provinciale del 4/03/2013, n.362 “Prestazione energetica nell'edilizia – Attuazione della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010 sulla prestazione energetica nell'edilizia e revoca della delibera n. 939 del 25 giugno 2012”. Abrogato

Link

2012

Deliberazione della Giunta provinciale del 25/06/2012,  n.939  “Prestazione energetica nell'edilizia - Attuazione della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010 sulla prestazione energetica nell'edilizia”

Link

2011

Decreto del Presidente della provincia del 15/02/2011, n.9 “Modifica del regolamento di esecuzione alla legge urbanistica provinciale in materia di risparmio energetico”.

Link

2011

Direttiva tecnica CasaClima agosto 2011

Link

2009

Deliberazione della Giunta provinciale del 15/06/2009, n.1609 “Direttive ai sensi dell’art. 127 comma 2 della legge urbanistica provinciale, legge provinciale 11/08/1997, n.13 e successive modifiche (Riqualificazione energetica di edifici esistenti con ampliamento)”.

Link

2009

Deliberazione della Giunta provinciale del 27/07/2009, n.1969 “Certificato energetico per appartamenti”.

Link

2009

Legge 09/04/2009, n.1 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2009 e per il triennio 2009-2011 (Legge finanziaria 2009)”.

Link

2004

Decreto del Presidente della provincia 29/09/2004, n.34 “Regolamento di esecuzione della legge urbanistica in materia di risparmio energetico”.

Link

1997

Legge urbanistica provinciale Art. 127 (Attuazione delle direttive 2010/31/UE e 2009/28/CE e interventi sugli edifici). Abrogato

 

Incentivazione al miglioramento della prestazione energetica degli edifici

2018

Delibera della Giunta Provinciale del 18 dicembre 2018, n. 1380 “Criteri per la concessione di contributi per l’incentivazione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili per persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro” 

Link

2018   

Delibera della Giunta Provinciale del 18 dicembre 2018, n. 1381 “Criteri per la concessione di contributi per l’incentivazione dell’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili nelle imprese”

Link

2018

Delibera della Giunta Provinciale del 18 dicembre 2018, n. 1384 “Criteri per la concessione di contributi per iniziative in materia di energia, tutela dell’ambiente e del clima”

Link

2014

Delibera della Giunta Provinciale del 5 agosto 2014, n. 964 “Direttive di applicazione del “bonus energia” ai sensi dell’articolo 127 della legge provinciale 11 agosto 1997, n. 13, e successive modifiche”

Link

APE depositati e statistica

Numero di APE acquisiti (2016-2019): 13.018

Numero di APE acquisiti (2016-2020): 16.392

Numero di APE acquisiti (2016-2021): 20.668